NATI PER PRODURRE

UN SUONO ECCELLENTE

TEKNOSIGN

Siamo un’azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di outboard per lo studio e per il live, nata con l’obiettivo di coniugare la musicalità e i vantaggi del suono analogico con la tecnologia di quello digitale, unendo il meglio di entrambi i mondi.

L’azienda è stata fondata nel 2011 da Riccardo Angeletti e Claudio Furno, entrambi con oltre 25 ani di reciproca conoscenza e con importanti esperienze personali maturate nell’ambito dell’elettronica professionale. Una proficua sinergia di competenze che li porta fin da subito a definire la Mission di Teknosign, ovvero realizzare un prodotto analogico puro controllato digitalmente, con la stessa qualità e il dettaglio della fabbricazione artigianale ma realizzato a livello industriale, per offrire agli studi di registrazione strumenti audio d’eccellenza che sommano tutti i vantaggi del suono analogico, più caldo, profondo e definito, alla tecnologia di una DAW che consente elevate performance in termini di automazione, facilità d’uso, registrazione, Total Recall, montaggio ed altro.

Riccardo Angeletti è da sempre impegnato nel campo della produzione elettronica, a partire dall’azienda familiare di circuiti stampati che negli anni ’70 era una delle più grandi in Italia e della quale divenne prima direttore e poi il titolare. Negli anni 2000 fonda assieme alla moglie un’altra azienda di assemblaggio elettronico (Elettronica Service). Negli ultimi anni la grande passione di Riccardo per la musica lo porta alla ricerca di qualcosa di originale da produrre nell’ambito dell’audio professionale.Dal connubio fra la sua struttura industriale e la vasta esperienza di Claudio nel campo dell’audio analogico a controllo digitale nasce Teknosign.

Claudio Furno, da oltre 30 anni designer freelance di apparecchiature audio professionali, oltre che musicista/produttore musicale, nel corso degli anni ha progettato molti prodotti per grandi aziende del settore audio come Generalmusic, RCF, LEM, GEM, Davoli, MIZAR ed altre, che spaziano da preamplificatori, amplificatori di potenza,equalizzatori, compressori, soppressori di feedback, controller midi, matrice audio, sistemi di automazione VCA fino a mixer e sistemi PA.

Dal 2018 l’azienda collabora con Diego Barone, ingegnere elettronico e ricercatore, che ricopre il ruolo di Technical Department Director in Teknosign. Negli anni ha progettato amplificatori, preamplificatori, microfoni, effetti per studi di registrazione e musicisti, oltre che sistemi di controllo e automatismi per l’industria, la nautica, il settore militare e quello ferroviario, per importanti aziende sia locali che nazionali (Perini Navi, Gifas, Finmeccanica, Fincantieri, AnsaldoBreda, GE Trasportation, MBDA, OTO Melara, FISA). Dal 2020 si occupa della costruzione di pannelli elettrostatici per l’audio hifi e parallelamente prosegue la progettazione e lo sviluppo dei nuovi prodotti Teknosign per l’audio professionale.

L’azienda gestisce al suo interno l’intero ciclo produttivo, da ricerca e sviluppo, progettazione, prototipazione, produzione dei circuiti stampati fino al montaggio (sia tradizionale che SMT) e test finali (ottico e laser), con l’utilizzo di componenti di alta qualità per produrre eccellenti apparecchiature audio. Fra i prodotti a catalogo si affiancano preamplificatori, patchbay e adattatori, stabilizzatori di tensione, amplificatori sommatori, ma anche efficienti sistemi di gestione del PA.

L’intera produzione è rigorosamente italiana. Riccardo afferma: “I nostri prodotti riflettono non solo la passione che abbiamo per la musica, ma anche quella per i dettagli. Siamo italiani e non ce lo dimentichiamo mai“.